Maratona di Vienna

Anche quest'anno ho partecipato alla maratona di Vienna, la mia dodicesima di fila.

Mi chiedo quale sia la mia condizione alla vigilia di questa nuova maratona. Come gli scorsi anni, l'inverno l'ho passato a preparare questa gara, anche se questa volta, la novità è che, in questo 2025, non ho ancora attaccato il numero alla maglia. Che sia di buono auspicio? Di sicuro sono riuscito a tenere segreta la mia preparazione, almeno su questo blog.

Il via alle nove in punto di domenica sei aprile. Fa freddo, molto freddo e il termometro segna -1 una temperatura inusuale. Colpa del vento. Posso andare veloce? Penso proprio di si e i primi ventuno chilometri li percorro in 1h:46'. Non male direi e sembra proprio una delle maratone di Vienna più veloci degli anni duemila e venti.

Nella seconda parte il vento e la fatica si fanno sentire e le mie gambe cominciano a titubare. Non tanto, ma il recupero dello scorso anno negli ultimi dodici chilometri sembra un lontano ricordo. Infatti devo solo limitare i danni. Alla fine taglio il traguardo in 3h:37':31" e se voglio trovare una maratona viennese con un tempo inferiore, devo andare a pescare l'edizione del 2017, che sembra lontana anni luce.

Visto i miei dubbi e le mie titubanze ho deciso di replicare subito con la maratona di Linz.

Tensione prima della partenza
Tensione prima della partenza

Video che ho girato durante la gara
X
<
>