Fine ed inizio stagione, verso WRU
Con la stesura definitiva della classifica Backyard Austria Serie 2025 (settimo posto finale - uomini) ho messo una pietra sopra alla mia stagione delle Backyard . Così mi sono concesso un po' di pausa per ricaricare le batterie. In questo 2025 mi manca ancora il tradizionale WRU (dodicesima partecipazione consecutiva), ma ormai vedo il mio prossimo giro intorno a Vienna come un'introduzione alla mia nuova stagione.
Ho seguito il mondiale Backyard che si è appena concluso con la vittoria di Phil Gore con 114 ore. Non è tanto la sua prestazione che mi ha colpito, ma l'intervista a Sam Harvey, che da numero due teorico ha gettato la spugna dopo solo 24 ore. Si chiedeva del senso di superare le 100 ore e dello stress che comporta una manifestazione del genere. Per il futuro ha in mente qualche gara che dovrebbe finire in 35 ore, da affrontare senza supporto. Beh è un modo di pensare che credo di condividere. Quando la mente si chiede il senso di affrontare sforzi simili, vuol dire che è arrivato il momento di staccare un po' la spina.
La nuova stagione è ancora da definire e al momento mi concentro solo sulla prossima gara con allenamenti a sensazione. L'orologio, sempre pronto a dirmi se il mio allenamento è andato bene, se mi sto allenando troppo oppure troppo poco, ho deciso di lasciarlo fermo sulla vetrina. Non saranno allenamenti mirati o ottimizzati, però, almeno, sono divertenti. Questo mi basta e avanza. Il prossimo 8 novembre avrò anche la risposta alla domanda se saranno stati efficaci.
Una delle ragioni per cui non scrivo più il mio bilancio stagionale, tra le altre, è che i modelli LLM (Language Large Model, vale a dire ChatGPT e fratelli) non sono male per quanto riguarda l'analisi di testo e redazione di un riassunto. In ogni modo, i testi che pubblico su questo sito sono e saranno sempre al 100% redatti da me, mentre per le divagazioni scritte dall'AI, tanto per vedere se ha ancora senso scrivere testi di proprio pugno, saranno sempre su documenti separati.
A chi interessa, il mio bilancio stagionale 2025 redatto dal mio assistente Comet in mia vece si trova qui. 100% AI, imprecisioni comprese (Lo Swiss Peaks non è nelle Alpi valdostane, non ho mai dormito nei parcheggi e tempeste è esagerato. A Bad Water sono sempre stato di supporto, non solo questa volta. Quest'anno i miei Km, secondo la statistica DUV, sono stati da record, non so da dove venga 'qualche chilometro in meno nelle gambe'. Però lo stile è quello dei giornali che si leggono nelle metropolitane, quindi le imprecisioni sono un obbligo. Per quanto riguarda TiKTok, sto considerando, invece, di comprare una Porsche ma questo Comet non lo può sapere).
